GIRALACARTA LOGO NEGATIVO

Menu digitale o cartaceo? Meglio realizzato professionalmente

Un menu di un locale sia esso digitale o cartaceo, deve essere realizzato professionalmente,  ben progettato e stimolare l'appetito e l'interesse del cliente, deve essere equilibrato né troppo lungo per non confondere il cliente, né troppo corto e sembrare limitato.
Alcuni elementi chiave da considerare:

Un menu ben curato non solo informa i clienti, ma crea anche un'esperienza che inizia ancora prima di assaggiare il cibo, aumentando l'aspettativa e il piacere del pasto.
Grafica
Un design pulito e moderno, con colori che riflettono l'atmosfera del ristorante, mantenendo un aspetto minimal per ridurre le distrazioni. Organizzato in modo logico con sezioni chiare, e testo di facile lettura.

Presentazione
Utilizzo di carte o materiali ricercati che riescano a trasmettere un senso di qualità e cura.
Fotografie dei piatti
Evitare foto di piatti per ogni portata, e se non si riesce a farne a meno, solo foto di alta qualità, professionali e appetitose e solo per i piatti più iconici o da promuovere.
Piatti
Utilizzare termini che stimolano i sensi (croccante, cremoso...), indicare gli ingredienti evidenziando quelli di alta qualità o locali (tartufo nero di Norcia, burrata IGP di Andria...), Se lo spazio lo permette inserire la storia o provenienza del piatto, questo affascina molto il cliente e tocca l'emotività.
Prezzi
I prezzi devono essere chiari, facilmente leggibili evitando sia il simbolo della valuta sia i decimali, che possono far sembrare i prezzi più alti.
Offerte o menu particolari
Evidenziare con box, icone o colori differenti piatti del giorno, le specialità dello chef o i piatti più richiesti, il menu degustazione, il menu bambini...
Vini e Bevande
Offrire una sezione separata per vini, cocktail o bevande non alcoliche, con descrizioni che suggeriscano anche abbinamenti con i piatti offerti.
Invito
Come per le pagine web inserire una CTA, un Invito all'azione: "Provate la nostra specialità" o "Non perdete il dessert della casa"...
Internazionale
Se il ristorante è frequentato da turisti considerare un menu bilingue o multilingue, assicurandosi che le traduzioni siano accurate e professionali.
© 2024 Giralacarta Lab — Renato Santambrogio